Basilica di Sant’Ambrogio

Piazza Sant’Ambrogio, 29 – Milano
Edificata tra il 379 ed il 386, risulta essere fra le più antiche chiese milanesi. Costruita nel “Cimitero dei Martiri” fu dedicata ad essi e consacrata da Ambrogio. Nel 789, l’arcivescovo Pietro fondò accanto alla basilica un monastero benedettino. Al suo interno vi sono decorazioni pittoriche del Bramante, del Bergognone e del Luini. Merita una visita il museo di Sant’Ambrogio.
Basilica di Sant’Ambrogio
Edificata tra il 379 ed il 386, risulta essere fra le più antiche chiese milanesi. Costruita nel “Cimitero dei Martiri” fu dedicata ad essi e consacrata da Ambrogio. Nel 789, l’arcivescovo Pietro fondò accanto alla basilica un monastero benedettino. Al suo interno vi sono decorazioni pittoriche del Bramante, del Bergognone e del Luini. Merita una visita il museo di Sant’Ambrogio.